MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari

Per riuscire a vendere un immobile di proprietà, sarà necessario fare molto di più che mettere un cartello “Vendesi” fuori casa o pubblicare un annuncio fai-da-te su un portale. Per decenni, e comunque fino ad oggi, il modo più efficace per vendere la propria casa è stato quello di rivolgersi a un agente immobiliare. Il professionista a cui vi affiderete elencherà la vostra proprietà anche su una piattaforma MLS.

L’MLS è un database di Marketing creato da un gruppo di agenti immobiliari cooperanti. Lo scopo è quello di fornire dati accurati e strutturati sugli immobili in vendita e, attraverso la collaborazione, riuscire ad ottenere il risultato in tempi rapidi.

Continua a leggere MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari

mm

Marketing Manager presso Gestim.

Evitare lo spam

Spam: i cinque errori più comuni dello

Siamo appena rientrati dalla lunga pausa natalizia. Ebbene, quanti di voi hanno effettuato l’invio di una mail a tutti i clienti presenti in banca dati per augurare Buone Feste? La risposta è: tantissimi.

Indubbiamente si tratta di un gesto carino, un modo per stare vicino ai propri clienti e far sapere che la loro agenzia immobiliare è sempre al loro fianco. Tuttavia, a tutti coloro che ci hanno chiesto quale fosse il modo più pratico per inviare mail di questo tipo abbiamo spesso sconsigliato di procedere in tal senso, precisando che in ambito informatico l’invio massivo, ovvero l’invio di mail tutte uguali a un gran numero di destinatari, non sarebbe proprio un toccasana per la reputazione del proprio dominio, anzi… potrebbe addirittura rivelarsi controproducente.

Proprio a tal riguardo il nostro CEO Angelo Semerano in un post del 5 dicembre scorso, aveva ricordato di evitare l’abuso di strumenti come l’email marketing, l’SMS marketing o la pagina Facebook per “spammare” gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Infatti tale prassi comporta solo un aumento del tasso di mancata apertura delle email inviate, così come una impennata delle rimozioni dalle vostre banche dati (molti clienti infatti decideranno di non concedervi più l’autorizzazione all’invio).

Se siete stati fortunati alcune delle vostre mail sono state lette e hanno ricevuto una risposta, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo, il vostro messaggio è finito nella cartella Promozioni o, peggio ancora, nella cartella Spam dei vostri destinatari.

Ecco quali sono i cinque errori più comuni commessi dagli utenti web e che generano Spam.

Continua a leggere Spam: i cinque errori più comuni dello

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Presenza e Marketing su Facebook

Facebook è il social network più utilizzato dai navigatori, con circa 1,23 miliardi di utenti attivi, il 62% dei quali si connette quotidianamente.

Alla luce di quanto appena detto, occorre fare una constatazione, seppur scontata: Facebook ha subito una profonda trasformazione negli ultimi dieci anni, passando dall’essere un social network sconosciuto a miliardi di persone che lo utilizzano ogni giorno. Con questo slancio, pensate che ci sarà qualcosa che lo fermi?

Probabilmente no. Il social network per eccellenza è qui per rimanere.

E con un bacino di utenti così ampio, ignorare questa piattaforma social è da sconsiderati, per la maggior parte dei marketers. Il vostro mercato ideale usa Facebook quasi ogni giorno. Dunque, la domanda è: come rivolgersi a tutti questi utenti? Continua a leggere Presenza e Marketing su Facebook

mm

Marketing Manager presso Gestim.

Puoi vantare una buona Brand Reputation?

Consolidare la Brand Reputation per chi si muove nel settore immobiliare è un lavoro che richiede un impegno più approfondito rispetto ad altri settori merceologici, non fosse altro perché l’utente finale ha deciso di spendere i propri risparmi per un investimento così importante come “il mattone”. Quindi ci sarebbe da chiedersi quali siano le attività che un agente immobiliare può svolgere per aumentare la Reputation della propria agenzia.

Qualche giorno fa abbiamo parlato di Brand Awarness, vale a dire la conoscenza del proprio brand, e abbiamo provato a delineare cinque azioni utili per rendere il brand più popolare, prendendo in considerazione anche gli standard dello studioso Aaker. (Leggi qui l’articolo 5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awarness )

Se avete seguito correttamente i nostri consigli, potete adesso puntare alla Brand Reputation, ossia non più alla semplice conoscenza del marchio da parte dei vostri clienti, bensì alla considerazione che i clienti avranno del vostro brand.

Si sa, il giudizio del cliente è fondamentale perché se l’agenzia gode di ottima reputazione, i consumatori potranno ritenersi soddisfatti del vostro prodotto o del vostro servizio, attivando un passaparola positivo e di conseguenza un innegabile aumento di clienti.

Non sarà più importante solo “apparire”, ma anche e soprattutto “essere“: siete riusciti a rendere visibile il vostro marchio anche sulla luna? Bravissimi! Ora bisogna curare la vostra immagine, focalizzarsi sulle opinioni dei vostri clienti per migliorarvi, interagire anche con chi avanza delle critiche.

Oggi ci si affida a internet per ogni cosa, anche per comprare o vendere casa. Quindi curare la Brand Awarness e la Brand Reputation vi permetterà di aumentare la vostra visibilità online e la stima dei vostri clienti.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Continua a leggere Puoi vantare una buona Brand Reputation?

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Annnunci Immobiliari Efficaci

Sapete come scrivere dei buoni annunci immobiliari?

Comunicare in modo efficace consente di costruire un ponte, abbastanza solido, per permettere ai destinatari del nostro messaggio di avvicinarsi quanto più possibile all’obiettivo che vogliamo raggiungere. Traduciamo questo concetto in ambito immobiliare: volete vendere l’immobile del vostro cliente in modo rapido? Scrivete innanzitutto annunci immobiliari efficaci e di qualità!

Vediamo insieme di chiarire cosa vuol dire scrivere annunci efficaci. Partiamo allora da una considerazione piuttosto spicciola: le parole, nostro mezzo di espressione naturale, hanno un enorme potenziale…positivo o negativo. Sta a noi quindi, mittenti del messaggio, “dosare” e “mescolare” le parole nel modo giusto, affinchè riescano a dirigere l’attenzione e la considerazione che intendiamo attribuire a ciò che stiamo descrivendo, anche se a volte potrebbe trattarsi di un lavoro non facile.

Per restare in tema, pensiamo proprio ad alcuni vecchi e abusati annunci immobiliari. Avrete sicuramente presente il classico “Luminosissimo e centralissimo appartamento sito in Via della Ciabatta…”. Quante volte l’abbiamo visto..

Ecco, questo non è esattamente il modo efficace di scrivere un annuncio immobiliare. Andiamo a vedere insieme alcuni consigli utili e pratici per scrivere annunci immobiliari in modo efficace.

Continua a leggere Sapete come scrivere dei buoni annunci immobiliari?

mm

SEO – Customer Care Manager presso Gestim. Laureata in Scienze Psicologiche, appassionata di informatica, arte, rock’n’roll. Giocatrice di calcio a 5 e amante del sushi.