Facebook per Aziende

Idee e spunti editoriali per la tua pagina Facebook Aziendale

Probabilmente, ad oggi, ogni agenzia immobiliare 2.0 che ha affermato la sua presenza nel mondo del Social Network più amato e criticato del millennio, lo ha fatto senza un chiaro obiettivo preciso o senza avere piena coscienza dei benefici ottenibili da uno strumento di Marketing tanto potente.

Sarebbe ingenuo sostenere che sia sufficiente “esserci” per fare la differenza. Il valore aggiunto si ottiene con un utilizzo molto ponderato, ma allo stesso tempo molto creativo, di tale Strumento. Come in ogni settore in cui dobbiamo affermare la nostra presenza, distinguerci dalla massa e competere in un mercato sempre più agguerrito, ogni azione, dalla pubblicazione di un post alla condivisione di un articolo, richiede un piano e ogni piano necessita di un’ottima strategia di partenza.

Vediamo insieme allora quali sono le idee più indicate per una buona strategia di Marketing Facebook adatte alle agenzie immobiliari. Continua a leggere Idee e spunti editoriali per la tua pagina Facebook Aziendale

Come disattivare i business.site di Google

Da alcuni mesi a questa parte Google ha ben pensato di fornire la possibilità di crearsi un “minisito” dedicato alla propria realtà aziendale tramite le funzioni Google My Business.

Questo implica che alcuni di voi potrebbero essersi ritrovati con un sito tipo nomeagenzia.business.site senza però rendersene conto.

Come fare per eliminarlo? Ve lo spieghiamo qui!

Continua a leggere Come disattivare i business.site di Google

Portali immobiliari: Croce e delizia dell’agente immobiliare

Oggi come oggi, i portali immobiliari sono una tappa obbligatoria per la ricerca immobiliare. Se prima il cliente doveva recarsi fisicamente in agenzia, oggi non lo fa più perché basta effettuare una ricerca online per trovare un’indefinita quantità di annunci immobiliari.

I portali di annunci immobiliari in Italia hanno un traffico di dati pazzesco, perciò sarà normale supporre che questi siti abbiano un enorme potere contrattuale nei confronti delle agenzie immobiliari, perché indispensabili per quest’ultime.

Continua a leggere Portali immobiliari: Croce e delizia dell’agente immobiliare

Neuromarketing: la scienza applicata al Marketing

Nel nostro blog abbiamo parlato di E-Mail Marketing, Sms Marketing, Campagne pubblicitarie su Facebook o su Google e, infine, di Landing Page, tutte tecniche di Marketing che richiedono tempo, pazienza e costante aggiornamento in materia.

E sembrerebbe quasi di guardare al passato se pensiamo che negli ultimi anni il Marketing si sia aperto a nuove frontiere e abbia iniziato a guardare il mondo con occhi nuovi, quelli della scienza, approdando a una nuova disciplina, il Neuromarketing.

Vediamo insieme di cosa si tratta. Continua a leggere Neuromarketing: la scienza applicata al Marketing

MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari

Per riuscire a vendere un immobile di proprietà, sarà necessario fare molto di più che mettere un cartello “Vendesi” fuori casa o pubblicare un annuncio fai-da-te su un portale. Per decenni, e comunque fino ad oggi, il modo più efficace per vendere la propria casa è stato quello di rivolgersi a un agente immobiliare. Il professionista a cui vi affiderete elencherà la vostra proprietà anche su una piattaforma MLS.

L’MLS è un database di Marketing creato da un gruppo di agenti immobiliari cooperanti. Lo scopo è quello di fornire dati accurati e strutturati sugli immobili in vendita e, attraverso la collaborazione, riuscire ad ottenere il risultato in tempi rapidi.

Continua a leggere MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari