MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari

Per riuscire a vendere un immobile di proprietà, sarà necessario fare molto di più che mettere un cartello “Vendesi” fuori casa o pubblicare un annuncio fai-da-te su un portale. Per decenni, e comunque fino ad oggi, il modo più efficace per vendere la propria casa è stato quello di rivolgersi a un agente immobiliare. Il professionista a cui vi affiderete elencherà la vostra proprietà anche su una piattaforma MLS.

L’MLS è un database di Marketing creato da un gruppo di agenti immobiliari cooperanti. Lo scopo è quello di fornire dati accurati e strutturati sugli immobili in vendita e, attraverso la collaborazione, riuscire ad ottenere il risultato in tempi rapidi.

Continua a leggere MLS, parola chiave per gli agenti immobiliari

Landing Page Gestim

Landing page: a cosa serve?

Cosa distingue una semplice pagina web da una landing page? E perchè utilizzarla?

Nel cosiddetto “marketing a risposta diretta” il messaggio che vogliamo comunicare non deve essere solo efficace, ma portare l’utente a reagire in risposta allo stimolo ricevuto.

E’ chiaro che non si tratta di un riflesso diretto, un’azione eseguita come succede per rispondere ad un bisogno primario, ad esempio proteggerci da uno stimolo doloroso avvertito all’improvviso. Se tocchiamo per sbaglio una pentola bollente, l’istinto naturale ci porterà a spostare subito la mano, senza che questa azione sia processata a livello più consapevole e profondo dalla nostra mente.

Nel Marketing ovviamente le cose non funzionano allo stesso modo, ma se siamo bravi potremo riuscire a rendere il nostro invito a compiere una determinata azione abbastanza convincente. E tutto questo in un modo estremamente semplice, efficace e diretto.

La landing page segue esattamente questa logica, rappresenta di fatti una “pagina di atterraggio” pensata con accuratezza, strutturata e disegnata in ogni dettaglio con un unico obiettivo: convincere l’utente ad agire subito al fine di generare un risultato.

Continua a leggere Landing page: a cosa serve?

Campagne SMS: Istruzioni per l’uso

Alcuni sostengono vivamente che l’SMS sia morto, ma non è cosi. A tal proposito, può essere utile pensare al fatto che in Italia l’89% delle persone utilizza il cellulare per inviare e ricevere sms.

Statisticamente parlando, quasi nessun messaggino ricevuto viene cancellato prima della sua apertura. In media circa il 98% dei messaggi viene letto, a fronte del basso tasso di lettura (appena il 22%) delle e-mail.

Qualsiasi impresa, anche se di piccole dimensioni, può trarre beneficio dall’utilizzo di campagne di comunicazione SMS. Per un’azienda è importante sapere cos’è l’SMS Marketing, al fine di raggiungere i propri clienti in modo mirato ed efficace.

Quale altro canale ci fa avvicinare tanto ai potenziali clienti se non la pratica del classico messaggino sul cellulare? In questo articolo tratteremo l’importanza di questa strategia di marketing come azione efficace per collegarsi in maniera veloce e funzionale con i consumatori.

Continua a leggere Campagne SMS: Istruzioni per l’uso

Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

E’ ufficiale. A partire da Luglio 2018, ovvero con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web sprovvisti di certificato di sicurezza saranno marcati come NON SICURI.

A farlo presente è Google stessa tramite il proprio blog dedicato al browser Google Chrome, ovvero il browser attualmente più utilizzato al mondo.

Avevamo già informato i nostri clienti di Gestim che Google aveva dichiarato guerra al web non sicuro, ma in prima battuta erano sotto i riflettori i siti web e le pagine dotate di form (moduli da compilare da parte degli utenti).

Da Luglio 2018 invece, tutti i siti web che verranno visitati tramite il popolare browser saranno marcati come “non sicuri”.

Cosa si deve fare quindi per risolvere questo problema?

Continua a leggere Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

Agenzie immobiliari e il Regolamento Europeo Privacy – GDPR

Forse non tutti sanno che a partire dal 25 Maggio 2018 sarà attiva a tutti gli effetti la “nuova legge sulla privacy”, ovvero entrerà in vigore il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (detto anche RGPD o GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation).

Eppure se n’è parlato tanto (poco?) sui giornali, in TV, in radio, ecc.

Analizziamo nel dettaglio cosa fare!

Continua a leggere Agenzie immobiliari e il Regolamento Europeo Privacy – GDPR