Come disattivare i business.site di Google

Da alcuni mesi a questa parte Google ha ben pensato di fornire la possibilità di crearsi un “minisito” dedicato alla propria realtà aziendale tramite le funzioni Google My Business.

Questo implica che alcuni di voi potrebbero essersi ritrovati con un sito tipo nomeagenzia.business.site senza però rendersene conto.

Come fare per eliminarlo? Ve lo spieghiamo qui!

Continua a leggere Come disattivare i business.site di Google

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.

Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

E’ ufficiale. A partire da Luglio 2018, ovvero con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web sprovvisti di certificato di sicurezza saranno marcati come NON SICURI.

A farlo presente è Google stessa tramite il proprio blog dedicato al browser Google Chrome, ovvero il browser attualmente più utilizzato al mondo.

Avevamo già informato i nostri clienti di Gestim che Google aveva dichiarato guerra al web non sicuro, ma in prima battuta erano sotto i riflettori i siti web e le pagine dotate di form (moduli da compilare da parte degli utenti).

Da Luglio 2018 invece, tutti i siti web che verranno visitati tramite il popolare browser saranno marcati come “non sicuri”.

Cosa si deve fare quindi per risolvere questo problema?

Continua a leggere Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.