Certificati SSL: come si comporteranno Safari e Chrome

Torniamo ancora una volta sull’argomento Certificati SSL. I browser Safari e Google Chrome chiederanno infatti i certificati per tutti i siti web con validità non superiore ad un anno. Safari, Chrome e Firefox garantiranno quindi una comunicazione più sicura, rimuovendo con maggior frequenza quei certificati HTTPS che, per le ragioni più svariate, vengono presi di mira e finiscono nel mirino dei cybercriminali.

Continua a leggere Certificati SSL: come si comporteranno Safari e Chrome
mm

Marketing Manager presso Gestim.

Certificato SSL: obbligatorio da Ottobre 2018

Lo scorso Luglio, Google ha rilasciato la versione 68 della piattaforma Chrome, il browser più conosciuto e usato al mondo.

Le novità sono tante, ma la più importante è sicuramente quella legata alla sicurezza del browser. Gli utenti che navigano sul web potranno facilmente constatare se il sito web di loro interesse sia sicuro alla navigazione. In caso contrario, Google contrassegnerà il sito come “Non sicuro”, perché non dotato di protocollo HTTPS e di certificato SSL valido.

Avete già provveduto a mettere al sicuro il vostro sito web? Conoscete i rischi a cui andate incontro?

Continua a leggere Certificato SSL: obbligatorio da Ottobre 2018

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Google Maps API Keys e Certificato SSL: cosa cambia?

La presenza sul web è importante, si sa. Ma ancora più importante è essere presenti in maniera corretta sul web. Da quest’anno, Google ha apportato e apporterà diverse modifiche all’interno del suo browser. Nello specifico, parliamo di API Keys di Google Maps e Protocollo https. Nell’articolo che segue, vi spiegheremo cosa cambia e come muoversi di conseguenza.

Continua a leggere Google Maps API Keys e Certificato SSL: cosa cambia?

mm

Marketing Manager presso Gestim.

Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

E’ ufficiale. A partire da Luglio 2018, ovvero con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web sprovvisti di certificato di sicurezza saranno marcati come NON SICURI.

A farlo presente è Google stessa tramite il proprio blog dedicato al browser Google Chrome, ovvero il browser attualmente più utilizzato al mondo.

Avevamo già informato i nostri clienti di Gestim che Google aveva dichiarato guerra al web non sicuro, ma in prima battuta erano sotto i riflettori i siti web e le pagine dotate di form (moduli da compilare da parte degli utenti).

Da Luglio 2018 invece, tutti i siti web che verranno visitati tramite il popolare browser saranno marcati come “non sicuri”.

Cosa si deve fare quindi per risolvere questo problema?

Continua a leggere Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.

Agenzie immobiliari e il Regolamento Europeo Privacy – GDPR

Forse non tutti sanno che a partire dal 25 Maggio 2018 sarà attiva a tutti gli effetti la “nuova legge sulla privacy”, ovvero entrerà in vigore il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (detto anche RGPD o GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation).

Eppure se n’è parlato tanto (poco?) sui giornali, in TV, in radio, ecc.

Analizziamo nel dettaglio cosa fare!

Continua a leggere Agenzie immobiliari e il Regolamento Europeo Privacy – GDPR

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.