Certificato SSL: Google premia i siti sicuri!

Da più di un anno Google, attraverso il suo browser Google Chrome (che è attualmente il più diffuso), ha dichiarato “guerra” al web non sicuro, quindi a tutti i siti sprovvisti di Certificato SSL. Il motore di ricerca numero uno penalizzerà quindi il povero sfortunato che non ha ancora il famoso lucchetto verde.

Il Signor Google ha deciso però di premiare chi invece si è adeguato in termini di sicurezza. I siti che hanno un protocollo HTTPS attivo, infatti, guadagneranno un miglior posizionamento nella pagina dei risultati del motore di ricerca (in termini tecnici SERP, Search Engine Results Page). Un vantaggio riservato ai più attenti, che poterà ad un aumento di visibilità e degli accessi.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio, perché crittografare il proprio sito web.

Continua a leggere Certificato SSL: Google premia i siti sicuri!
mm

Marketing Manager presso Gestim.

Certificato SSL: obbligatorio da Ottobre 2018

Lo scorso Luglio, Google ha rilasciato la versione 68 della piattaforma Chrome, il browser più conosciuto e usato al mondo.

Le novità sono tante, ma la più importante è sicuramente quella legata alla sicurezza del browser. Gli utenti che navigano sul web potranno facilmente constatare se il sito web di loro interesse sia sicuro alla navigazione. In caso contrario, Google contrassegnerà il sito come “Non sicuro”, perché non dotato di protocollo HTTPS e di certificato SSL valido.

Avete già provveduto a mettere al sicuro il vostro sito web? Conoscete i rischi a cui andate incontro?

Continua a leggere Certificato SSL: obbligatorio da Ottobre 2018

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

E’ ufficiale. A partire da Luglio 2018, ovvero con il rilascio della versione 68 di Google Chrome, tutti i siti web sprovvisti di certificato di sicurezza saranno marcati come NON SICURI.

A farlo presente è Google stessa tramite il proprio blog dedicato al browser Google Chrome, ovvero il browser attualmente più utilizzato al mondo.

Avevamo già informato i nostri clienti di Gestim che Google aveva dichiarato guerra al web non sicuro, ma in prima battuta erano sotto i riflettori i siti web e le pagine dotate di form (moduli da compilare da parte degli utenti).

Da Luglio 2018 invece, tutti i siti web che verranno visitati tramite il popolare browser saranno marcati come “non sicuri”.

Cosa si deve fare quindi per risolvere questo problema?

Continua a leggere Certificato di sicurezza: SSL obbligatorio da Luglio 2018

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.

Perchè non dovresti mai collegarti alle reti WiFi pubbliche

Successivamente al D.Lgs 69/2013 che, con l’Art. 10, introduceva nuove norme per erogare connessioni WiFi da parte degli esercizi pubblici senza dover provvedere all’identificazione dei soggetti utilizzatori finali, si è visto un vero e proprio boom di reti WiFi aperte al pubblico.

Dagli aereoporti agli hotel, passando per le piazze dei vari comuni d’Italia, fino al piccolo bar di paese, oggi tutti abbiamo a disposizione una “WiFi Free” quasi in qualsiasi momento.

Ma quali sono i rischi e i pericoli per la sicurezza dei dati?

Continua a leggere Perchè non dovresti mai collegarti alle reti WiFi pubbliche

mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.